Curettage gengivale
Levigatura e rimozione del tartaro sottogengivale
Difendere le gengive per difendere la salute dei denti
Attraverso questo procedimento paradontologico si eliminano gli accumuli di placca e tartaro sotto le gengive, pericolosi per la salute del cavo orale perché portano la gengiva ad indebolirsi, infiammarsi e gonfiarsi. L’ablazione del tartaro viene eseguita con un particolare strumento di raschiamento, la Curette, che arriva dove lo spazzolino e il filo interdentale non arrivano, scongiurando lo sviluppo di batteri aggressivi.
- Fondamentale per evitare l’accumulo di tartaro
- Combinazione di tecniche meccaniche e laser
- Ottima prevenzione di gengiviti e pardontite
I passaggi del curettage dentale
Grazie agli importanti passi in avanti svolti in campo odontoiatrico è possibile operare sull’ablazione del tartaro sotto le gengive avvalendosi di procedure meccaniche unita alla tecnologia laser. Questo trattamento viene svolto solitamente in anestesia locale e il fastidio percepito una volta completato è minimo.
- Determinazione della profondità dell’accumulo
- Eliminazione del tessuto danneggiato e dei batteri attraverso il laser
- Eliminazione degli accumuli di tartaro attraverso procedimenti meccanici
- Eliminazione di eventuali residui tramite laser
In caso di predisposizione di accumulo di placca e tartaro è consigliato avvalersi del curettage in maniera regolare. A fine trattamento l’irritazione delle gengive e la loro iper sensibilità rappresentano una condizione passeggera, che sparirà in poco tempo. Uno dei grandi vantaggi delle sedi Amicodentista è quella di garantire il curettage gengivale ad un costo contenuto, così da incentivare i Pazienti ad utilizzare questa tecnica che rappresenta una delle migliori forme di prevenzione per problemi come piorrea e gengiviti.