Implantologia tradizionale
Tornare a sorridere grazie al carico differito
La riabilitazione implantare che ripristina la masticazione
L’implantologia a carico differito tradizionale permette di tornare ad avere denti fissi su una o su entrambe le arcate in due fasi distinte. Il periodo d’osteointegrazione, che può variare da 2 a 4 mesi, serve ad evitare che ci sia un rigetto dell’impianto.
- Impianti a carico differito a prezzi convenienti
- Odontoiatri esperti con esperienza trentennale
- Laboratori altamente tecnologici e materiali di alta qualità
- Possibilità di poter tornare a sorridere e masticare in breve tempo, evitando il rigetto dell’impianto da parte della bocca
Le fasi dell’intervento
Nonostante la tecnica a carico immediato venga considerata da Medici e Pazienti una tecnica affidabile, per praticarla è necessario che vi sia una forte stabilità dell’impianto fin dal suo inserimento. In alcuni casi in cui questo non avviene ( innesti ossei, impianti post estrattivi, osso di scarsa qualità) è necessario praticare un impianto a carico differito tradizionale. Ciò vuol dire che solo dopo alcuni mesi, raggiunta la osteo integrazione e minimizzati i rischi di rigetto il Medico Dentista applicherà all’impianto il perno e la corona.
- Il medico odontoiatra apre un lembo gengivale
- Inserimento di un impianto tradizionale in titanio
- Chiusura della gengiva con punti di sutura
- Montatura del pilastro e ancoraggio della corona
- Ad avvenuta osteointegrazione il professionista inserirà la protesi
I continui passi in avanti compiuti dalla medicina odontoiatrica hanno ridotto sensibilmente il periodo di tempo durante cui il Paziente deve utilizzare una protesi mobile, arrivando all’inserimento dell’impianto differito anche in 2 mesi. Un aspetto che rende l’implantologia tradizionale ancora più vantaggiosa e sicura.