Protesi dentali fisse
Il guscio protettivo che ricopre e protegge i denti danneggiati
L’incapsulazione che dà nuova vita al dente
La corona e le capsule sono protesi dentali fisse che hanno la funzione di ricoprire un dente danneggiato, rafforzandone la struttura e proteggendolo nel tempo. Sono diversi i motivi per cui si ricorre a una protesi dentaria fissa e solitamente sono legati a problemi come carie profonde ed estese che non possono essere risanate attraverso una semplice otturazione, infezioni della polpa dentale, scheggiatura o rottura parziale del dente, devitalizzazione, copertura di un impianto dentale. Con un protesi possiamo ottenere:
- Miglioramento estetico e funzionale dei denti
- Protezione dei denti compromessi
- Stabilità durevole nel tempo
Applicazione di protesi dentali fisse
I progressi tecnologici e l’utilizzo di materiali innovativi in ambito odontoiatrico hanno portato alla creazione di protesi dentarie, come corone, in ceramica e zirconio, leggere, resistenti e biocompatibili con i tessuti della bocca. Così i denti danneggiati tornano ad essere sani e forti grazie all’incapsulazione, che si compone di pochi passaggi e di qualche accorgimento da parte del paziente.
- Rimozione della corona danneggiata e calco del dente
- Applicazione di una capsula dentale provvisoria
- Valutazione della forma e del colore della nuova corona
- Prova della capsula per eventuali ritocchi o modifiche
- Cementazione della corona definitiva
Le protesi dentali hanno prezzi differenti, che variano a seconda del materiale utilizzato. Quelli solitamente utilizzati sono la porcellana pura, lo zirconio, la lega-ceramica, il metallo-resina e la resina, utilizzata solitamente per le protesi dentarie provvisorie.